Menu principale:
Caldaie e stufe a pellets
La prima cosa da tenere in considerazione è la differenza tra caldaia a pellets e stufa a pellets .
La prima è collegata al vostro impianto termico tramite tubazione contenente acque che riscalda i vostri radiatori , ventil –convettori,
la seconda invece ,riscalda i vostri ambienti attraverso la ventola posta nella parte alta della stufa ed anche se è canalizzata dalle bocchette poste dietro, dalle quali fuoriesce calore. E’ un tipo di stufa sconsigliata per le abitazioni civili , in quanto il calore emesso, non riesce ad attraversare tutte le camere , ma è ottima per chi deve riscaldare grossi ambienti.
Fatta questa distinzione , le caldaia a pellets, oggi ha avuto un forte riscontro positivo sul mercato in quanto è l’unica alternativa possibile per riscaldare un appartamento o villetta in città .
I punti a favore di questa tipologia di caldaia sono :
senz’altro i costi molto inferiori in confronto a quelli delle caldaie a gas e/o a metano.
La possibilità di sapere ogni giorno la spesa effettiva in base al consumo .
Nessuno spreco di calore in quanto la caldaia è messa all’interno dell’abitazione.
La fiamma in casa per chi piace ove la caldaia diventa vero e proprio elemento d’arredo con la mobilia .
L’unico svantaggio che questa caldaia ha, è che va pulita manualmente, bisogna svuotare il cassetto dove vi cade la cenere,bisogna effettuare un’accurata pulizia del cestello (entrambi possono esser fatti con apposito aspira cenere, in modo da non sporcare casa .